Dopo di noi? Noi!

L’evento di presentazione della Fondazione Caffè Salato si è svolto venerdì 1 aprile presso il Refettorio San Domenico a Forlì.
La Fondazione è nata dall’esigenza di fornire una risposta sempre più qualificata ai tanti bisogni delle famiglie con figli disabili, che si trovano spesso spaesate e senza riferimenti quando si tratta di pensare al futuro dei loro ragazzi. 

Costruiamo il futuro
delle persone con disabilità

La Fondazione ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul tema del “Dopo di noi” per istituzioni, famiglie, imprese e Terzo Settore, fornendo servizi e assistenza per costruire il futuro delle persone con dabilità.

In virtù della sua natura non commerciale ai sensi dell’art. 79, comma 5 del D.Lgs n.117 del 03/07/2017 e che, pertanto, relativamente alle liberalità erogate, i donatori possono optare:

Se persone fisiche: per la detrazione fiscale al 30% fino ad un massimo di € 30.000,00 ovvero dedurre la donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito; se la deduzione risultasse maggiore, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell'art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017).

Se imprese: dedurre la donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito, se la deduzione risultasse maggiore, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell' art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017).